|

La
vicenda si svolge in un mondo parallelo al nostro in cui gli esseri umani,
suddivisi in sottorazze, hanno imparato a convivere con altre pericolosissime
specie animali, i mastodontici sauri prestorici, qui non ancora estinti.
E' un mondo pieno di pericoli, quello di Dragon Ball, un mondo
in cui la via della forza è il mezzo migliore per cavarsela in ogni occasione...
e questa è la filosofia del nostro protagonista, Son Goku; egli, quatordicenne
d'assalto, vive solo una grande forza ed un'estrema agilità certamente
inusuali per un bambino. Goku come altri famosi ragazzi-prodigio dell'epoca
come Conan di Hayao Miyazaki, anche Goku attraversa molte
peripezie che, a loro modo, gli permettono di migliorare sia spiritualmente
che fisicamente accanto a tutta una folta schiera di personaggi conprimari
che lo accompagnan nelle sue incredibili avventure. Considerato ormai
alla stregua di un prodotto internazionale (la produzione riguardante
Dragon Ball ha ormai raggiunto tutto il mondo e consta di videogiochi
virtuali, semplici beat'em up, laser disk, cassette home video, pupazzetti,
gadget, ecc...), Dragon Ball è stato tradotto in ben 14 paesi tra cui
possiamo riccordare: USA, Hong Kong, Cina , Italia, Francia, Spagna, Corea,
Tailandia, Australia, Indonesia, Svizzera, Belgio e Canada; molti di essi
ne hanno dovuto editare una versione non ribaltata (cosa che è capitata
anche a noi, tra le altre cose) viste le barriere editoriali imposte tre
anni fa dalla sua casa editrice, la Shueisha, proprio su consiglio
dello stesso autore. In molti lo conoscono per la serie animata, altri
hanno avuto solo la possibilità di leggere il manga... noi, dal canto
nostro, sebbene "poveri italiani", stiamo leggendo il fumetto
ad un ritmo più che mai rapido e da alcuni mesi possiamo anche gustarci
i film cinematografici e (ma non si tratta, anche in questo caso, di fortuna!!)
l'acclamatissima serie TV.
|